Potrebbe essere il secondo dei due Pinocchio film in arrivo quest’anno, ma lo sforzo in stop-motion di Guillermo del Toro per Netflix sembra avere le carte in regola per girare un filo oscuro e fantastico oltre lo sforzo della Disney. Nell’ambito dell’evento TUDUM di oggi, il regista ha offerto uno sguardo dietro le quinte dell’attenta lavorazione artigianale del film…
Adattando la favola morale di Carlo Collodi, il film promette una sensibilità molto del Toro e un racconto meravigliosamente realizzato sulla storia di un fantoccio che sogna di diventare un ragazzo reale.
Il film è co-diretto da Mark Gustafson e co-sceneggiato da Patrick McHale – e oltre a McGregor, il cast vocale include David Bradley nei panni di Geppetto, Christoph Waltz nei panni del Conte Volpe, Tilda Swinton nei panni della Fata, oltre a Finn Wolfhard, Ron Perlman, Tim. Blake Nelson, Cate Blanchett, John Turturro e Burn Gorman. Lo stesso Pinocchio è doppiato dal relativo nuovo arrivato Gregory Mann.
Pinocchio arriva su Netflix il 9 dicembre.